Ciao a tutti, come state? Oggi condivido la mia versione del Pesto di Rucola Vegano. Davvero buono, leggero e particolare:
- Non contiene latticini
- Non contiene uova
- È Vegan
- Non si fa con la farina (come molti staranno pensando, usandola come addensante)
- si usano ingredienti semplicissimi!
Come avrete capito il fulcro del post è il pesto ( ma anche la pasta usata per questo piatto è di Semola e Vegan!) ma torniamo a parlare del pesto. Questo pesto si fa con la Rucola e pochi altri ingredienti, tutti semplici e facili. È buonissimo e anche molto semplice e veloce da fare perché una volta raggruppati gli ingredienti lì si frulla insieme con un minipimer oppure un robot da cucina. Passiamo ora agli ingredienti che occorrono:
(Le quantità non ci sono perchè su queste preparazioni sono sempre soggettive ed a piacere anche in base ai gusti. Vi basterà sapere in merito dei piccoli accorgimenti che sto per darvi e ovviamente vi consiglio di proporzionare bene tra di loro gli ingredienti )
- Rucola (il suo sapore amarognolo è perfetto per questo pesto: lo rende leggero ma con carattere e particolare. Si sposa benissimo con gli altri ingredienti)
- Patata Lessa (rispetto alla Rucola ne va meno della metà della quantità che mettete perché sfruttiamo Il suo potere legante dato dall’amido che renderà il tutto cremoso e fluido).
- Mandorle (poche, servono a rendere particolare il pesto che stiamo creando e a differenza dei pinoli danno più sapore con gli ingredienti che ho scelto. Ovviamente è a piacere e soggettivo. )
- Sale q.b
- Olio Di Soia (anche qui potete usare l’olio che preferite. A me piace molto il sapore che da al tutto l’olio di Soia).
- Qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta
- (*): a piacere potete aggiungere aglio (sia granulare che fresco. Ma sono gusti)
Procedimento: ( più facile a farsi che a dirsi) mentre l’acqua per la pasta bolle (io a volte lo faccio in rapidità anche mentre cuoce la pasta. Infatti è un ottimo condimento dell’ultimo momento ma dovete avere una patata lessa! ) mettete tutti gli ingredienti (Rucola, patata, mandorle, olio in un mixer e poca acqua di cottura, ovviamente sale) frullate tutto con il minipimer. Se vi sembra troppo asciutto (o troppo colloso) aggiungete 1/2 cucchiai di acqua di cottura della pasta che è in ebollizione, verrà tutto più fluido ed eviterete di mettere troppo olio (perché magari temete che non si leghi il tutto ma otterrete tutt’altro sapore): Per l’acqua di cottura, andate sempre poco per volta e vedrete che insieme alla patata faranno il tutto. Assaggiate più volte mentre lo preparare e una volta trovata la vostra combinazione di sapori perfetta lasciatelo riposare finché nn sarà pronta la pasta. Scolate poi la pasta e condite subito… È pronto!!!
Vi stupirà: è cremoso, è delicato e…. buonooo!! 🙂
Fede
[…] Vi lascio anche il link di un altro pesto, sempre vegan e sempre a base di Rucola che avevo postate qualche tempo fa (sempre buono anche quello!) per ispirazioni o altre idee, il link è Qui […]
"Mi piace""Mi piace"