Buon Sabato! Oggi una ricetta dolce, super golosa ma… Super leggera e sopratutto senza:
- Senza Latte
- Senza Burro
- Senza Uova
- Vegan
Non crederete a quanto sono morbidi, soffici e super cioccolatosi! Non vi lascio sulle spine e vi elenco subito gli
Ingredienti:
- 1 vasetto di Yogurt di Soia Bianco *
- 3 cucchiai abbondanti di Sciroppo di Agave *
- 60gr di cioccolato fondente all’89%
- 2 cucchiai di scaglie di cioccolato fondente al 60%
- 100gr di Farina di Farro
- 60-80gr di Farina Integrale *
- 1 vasetto di yogurt di Latte di riso (o Acqua)
- 20gr di Olio di Semi
- 1/2 bustina di lievito per dolci
>>>>> Tips <<<<<<
-> Io ho usato lo Yogurt bianco di Soia neutral senza zucchero della Soyasun, lo adoro e ve ne parlo Qui (link) ma come sempre potete usare quello che preferite, il mio consiglio è che sia bianco. Se lo usate zuccherato regolatevi poi con le dosi del dolcificante (o zucchero che volete usare ) di conseguenza
-> come dolcificante al posto dello zucchero io ho usato lo sciroppo di Agave ma potete usare il vostro preferito ( io ho fatto questi muffins anche con la Stevia (truvia) e sono venuti ottimi, idem con lo zucchero di canna integrale ( regolatevi sempre con le dosi e a gusto personale). La dose indicata é quella che a mio gusto va bene perché li volevo “cioccolatosi” , adeguatela al vostro gusto ed esigenza.
-> La dose di farina integrale così come quella di latte di riso (o Acqua) sono indicative perché dipende tutto dallo yogurt e cioccolato che usate. Aggiungete sempre poco liquido alla volta. Per chi non vuole usare il latte di riso o l’acqua può sostituire con latte vegetale o vaccino a scelta.
-> io ho usato degli stampi in silicone ma potete usare quelli di carta o che preferite. Idem per forma e dimensione
Procedimento : nel microonde (o a bagnomaria) sciogliete il cioccolato fondente all’ 89% a massima potenza ad intervalli di 30 secondi (controllate a vista! ). Una volta sciolto unite lo yogurt di soia e lo zucchero (o dolcificante scelto) e mescolate. Unite ora: le farine, il lievito per dolci, l’olio di semi e poco per volta il latte (o acqua) sempre mescolando . Per ultime le scaglie di cioccolato, lasciandone qualcuna da parte per la decorazione . Dovrete ottenere un impasto soffice, leggermente spumoso ma comunque un po’ sostenuto (come una sorta di mousse al cioccolato). Quindi non colloso o duro (nemmeno troppo liquido!). Distribuite nei pirottini scelti, sempre riempiendoli a metà perché cresceranno in forno, e decorate con qualche scaglia di cioccolato in superficie prima di infornati a 180gradi per 20/25 minuti ( tempi di cottura sempre variabili da forno a forno, ormai lo dico sempre!).
Rimangono soffici anche i giorni successivi (se riuscite a non mangiarli tutti subito, sono davvero buonissimi :D)
Buon weekend,
Fede
Eeeeh golosissimi!
"Mi piace""Mi piace"
[…] Muffins al Doppio Cioccolato […]
"Mi piace""Mi piace"