Buonasera a tutti, stasera ricetta salata! Più veloci della luce da fare e così soffici e buoni che vi sorprenderanno!
Sono dei Pancake Salati ma in versione Vegan quindi:
- Senza Latticini o Lattosio
- Senza Burro
- Senza Uova
- Senza alcun derivato animale (quindi Ricetta adatta a Vegetariani e Vegani)
Oramai in commercio si trova davvero tante “farine” non di origine solita dal frumento ma di tantissimi altri ingredienti: dai legumi, agli ortaggi, di soia, di riso e così via. La ricetta di questa sera infatti nasce da questa ispirazione: creare un composto soffice, salato, che si potesse quindi utilizzare come un secondo da pietanza accanto ad un contorno, ma all’occorrenza potesse essere anche un’ottima base o idea per aperitivi-antipasti- sfizi e così via… Quindi passiamo subito agli Ingredienti:
- 3 cucchiai di Farina di Ceci
- 2 cucchiai di Fiocchi di Patate
- 1 cucchiaio di Amido di Mais
- 1/4 di dado al Miso sciolto in 1 bicchiere d’Acqua
- Sale q.b
- 1 cucchiaio di olio Evo *
-> al posto del dado di Miso potete utilizzare 1/2 cucchiaino di dado granulare vegetale. Io per il dado di Miso ho utilizzato Questo (di cui vi ho parlato Qui). Per il dado granulare vegetale, il mio preferito del momento è Questo e ve ne ho parlato QUI
-> ho utilizzato l’Olio Evo ma voi scegliete quello che preferite
Procedimento:
1. Mescolate tutti gli ingredienti insieme ed aggiungere lentamente con l’acqua indicata (meglio se calda e sempre poco alla volta). se necessario se l’impasto è troppo secco e duro aggiungere poco alla volta dell’acqua sempre calda. Se invece avrete un impasto troppo molle e cremoso, potete aggiungere 1 cucchiaio di pane grattato, ma senza esagerare o asciugherei troppo il composto!). Una volta ottenuto un impasto sostenuto (non però come se doveste preparare l impasto per la pizza!!) fatelo riposare 10/15 minuti.
2. Scaldate una padella antiaderente con un goccio di olio sul fondo e a cucchiaiate (o come preferite) cuocete e formare i pancake. Cuoceteli esattamente come fareste per i pancake tradizionali, due minuti per lato saranno sufficienti oppure appena vedete che si formano delle bollicine sulla superficie e il fondo è leggermente brunito…. e Mangiateli caldi!!!
Sono ottimi insieme ad un contorno caldo, oppure un mix di verdure fresche. In formato più piccole sono golosissimi con salse di accompagnamento per un antipasto o aperitivo. Sono davvero soffici, gustosi e morbidissimi che si sciolgono in bocca. Il sapore è caratterizzato dalle mille sfaccettature delle farine usate: si Sentirà la nota dei ceci, la cremosità della patata, e (a seconda che abbiate usato il granulare vegetale o al Miso) avrete anche il sapore delicato di verdure o Miso.
Provateli perché sono davvero ottimo e di grande effetto: l’aspetto con gli originali è davvero uguale! Sto pensando anche alla versione dolce e ho diverse idee in mente…. presto ne saprete qualcosa 🙂
Per oggi è tutto, domani è venerdì … inizia il weekend!!
Fede
Devo fare il dado granulare da tipo mmmm settembre, ma mi scoccio sempre! Infatti sto aspettando che venga il compagno di mia sorella a farmelo ahahah
Io adoro i pancakes: non ci avevo pensato che insaporirli fosse così semplice!
"Mi piace""Mi piace"
Ma dai!!!! Che ricetta farai del dado granulare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti so dire perché lui mi ha mandato la foto e poi mi ha detto che a Natale la prepariamo perché si scoccia di mandarmi la ricetta XD comunque è di sua madre
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahaha allora appena lo provi e ti piace fammi sapere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo 😀
"Mi piace""Mi piace"