Ciao a tutti, condivido oggi la mia versione #3 per preparare polpette vegetali (oppure crocchette o deliziosi hamburger, della forma che preferite ovviamente ). Ne ho prerarati con Quinoa, Fagioli Rossi e farina di Ceci. Trovate le precedenti ricette che ho condiviso QUI e QUI .
Anche questa ricetta è, come le precedenti, super veloce, super facile e con ingredienti semplici e super reperibili. Il bello infatti degli hamburger (o polpette che siano) vegetali è che una volta capita la base di ingredienti per realizzarli potete arricchirli come preferite o partire comunque sempre da un solo ingrediente per poi aggiungere o espandere la ricetta. Senza timori, con un po’ di pratica, fantasia e manualità si possono ottenere dei risultati davvero ottimi e gustosi, senza trascurare che potete dare la forma e la dimensione che preferite di polpette, oppure hamburger o crocchette interamente vegetali, ideali per variare la propria alimentazione o provare nuove ricette realizzando da soli il tutto. Ovviamente parliamo di una ricetta della categoria “Senza” in quanto sono:
Passiamo subito agli ingredienti:
- 200gr Fagioli Cannellini
- 2 Funghi Champignon medi
- 1 cipollotto piccolo
- 1/2 cucchiaino di dado granulare vegetale *
- 1 cucchiaio di Olio Evo
- 1 o 2 cucchiai di Acqua *
- Pan grattato o Farina di Ceci *
- Sale q.b.
>>>>>>>>>>>>> Tips <<<<<<<<<<<<
– Potete utilizzare sia i fagioli in scatola che freschi, ovviamente devono essere già cotti
– Per i Funghi Champignon ne ho indicati 2 medi, ma se li trovate solo piccoli oppure grandi diciamo che la quantità è a piacere. Vi consiglio comunque di non abbondare perché i funghi in cottura rilasciano molto liquido e potrebbero alterare il sapore del vostro hamburger vegetale, ma parliamo sempre di gusti. Provate e poi decidete la vostra quantità da aggiungere 🙂
– Per il dado granulare io ho usato (ma lo uso sempre) quello con 7 verdure di Alce Nero ve ne ho parlato più volte (trovate la mia recensione in merito QUI) mi piace tantissimo, è uno dei pochi prodotti, della sua categoria, sul mercato che si tratta davvero di estratti di verdure senza glutammato e altri ingredienti nocivi.
– La dose di Acqua sono indicative, provate sempre con 1 o 2 e valutate se il composto ottenuto è troppo secco o duro. Se doveste sbagliare o da subito vi rendeste conto che avete ottenuto un impasto troppo lento o liquido potete, a scelta, aggiungere 1 o 2 cucchiai di Farina di Ceci oppure Pangrattato, a voi la scelta.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Procedimento è davvero più semplice a farsi che a descriverlo: prendete tutti gli ingredienti e frullateli tutti insieme (in un mixer, robot o dove preferite) per pochi secondi. Decidete voi se preferite un impasto più omogeneo (quindi frullate più a lungo e aggiustate di acqua o pangrattato per ottenere il risultato che preferite), oppure se preferite comunque un impasto più rustico e grossolano, sempre aggiustando la consistenza. A mio avviso dovreste ottenere un composto compatto ma comunque morbido, con il giusto grado di idratazione (per evitare di ottenere qualcosa di secco e che diventerà duro in cottura). Una volta che avete preparato il composto ora potete formare gli hamburger o le polpette (o il formato che preferite realizzare). Per gli hamburger io ho fatto così: ho preso 1 cucchiaiata di composto e gli ho dato una forma circolare e mano a mano che li ho preparati li ho adagiati su carta forno e ora decidete se cuocerli in padella antiaderente o in forno. Io li ho cotti in padella, molto calda e con un filo di olio sul fondo, basteranno 2/3 minuti per lato. Sono deliziosi e potete accompagnarli con il contorno che preferite.
Sono ideali per una cena veloce, pratica, sana e molto molto sfiziosa 🙂
Alla prossima ricetta,
Fede
Io me ne devo preparare uno patate e melanzane, ma questi sembrano meglio!
"Mi piace""Mi piace"
Provali e fammi sapere!!! 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche, si!
"Mi piace""Mi piace"
😊😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
😎
"Mi piace""Mi piace"
[…] la mia proposta #4 per fare polpette o hamburger vegetali in casa (la ricetta precedente la trovate QUI oppure se andate nella sezione polpette & hamburger vegetali trovate tutte le altre che ho […]
"Mi piace""Mi piace"